Zosimus aeneus Lo Zosimus aeneus è un granchio che vive nelle barriere coralline dell’Oceano Indo-Pacifico. Il granchio, appartenente alla famiglia Xanthidae, è stato descritto per la prima volta nel 1758 da Carl Linneo. Lo Zosimus aeneus è un piccolo granchio …
Leggi di PiùAnimali acquatici
Taricha granulosa – Tritone dalla Pelle Ruvida
Taricha granulosa La Taricha granulosa, anche nota come il tritone dalla pelle ruvida, è un anfibio appartenente alla famiglia Salamandridae. Questo animale è famoso per le potenti tossine emesse dalla sua pelle. Poiché la Taricha granulosa è principalmente un mangiatore …
Leggi di PiùCassiopea xamachana – Medusa capovolta
Cassiopea xamachana – Medusa capovolta La Cassiopea xamachana appartiene alla famiglia Cassiopeidae. È comunemente nota come medusa capovolta per via del suo curioso aspetto e medusa delle mangrovie. Photo Credit: Jean@Flickr Questa specie fu descritta per la prima volta nel …
Leggi di PiùDrago blu – Glaucus atlanticus
Drago blu – Glaucus atlanticus Il drago blu, nome scientifico Glaucus atlanticus, è un mollusco gasteropodo senza guscio appartenente alla famiglia Glaucidae. Il nome comune di drago blu gli è stato attribuito per via del suo incredibile aspetto e del …
Leggi di PiùSerpente di mare dal ventre giallo – Hydrophis platurus
Serpente di mare dal ventre giallo – Hydrophis platurus Il serpente di mare dal ventre giallo, nome scientifico Hydrophis platurus, è un serpente marino appartenente alla famiglia Elapidae. È conosciuto anche con il nome inglese yellow-bellied sea snake. Photo Credit: …
Leggi di PiùSerpente bruno oliva di mare – Aipysurus laevis
Serpente Bruno Oliva di Mare – Aipysurus laevis Il serpente bruno oliva di mare, nome scientifico Aipysurus laevis, è un rettile marino velenoso che appartenente alla famiglia Elapidae. Questa specie è conosciuta anche con i nomi in inglese olive-brown sea …
Leggi di PiùChrysaora fuscescens – Ortica del Pacifico
Chrysaora fuscescens La Chrysaora fuscescens è una medusa urticante appartenente alla famiglia Pelagiidae. In lingua inglese è conosciuta come Pacific sea nettle che in italiano significa ortica del Pacifico. Questi organismi marini normalmente galleggiano sull’acqua e si lasciano trasportare dalle …
Leggi di PiùPelagia noctiluca – Medusa Luminosa
Pelagia noctiluca La medusa luminosa, nome scientifico Pelagia noctiluca, è una piccola medusa appartenente alla famiglia Pelagiidae. Il nome deriva dal latino. La parola pelagia significa del mare, il termine nocti significa notte e luca sta per luce. Il nome …
Leggi di PiùVermocane – Hermodice carunculata
Vermocane – Hermodice carunculata Il vermocane, Hermodice carunculata, è un verme marino appartenente alla famiglia Amphinomidae. È conosciuto anche con il nome verme cane o verme di fuoco. Nell’antica Grecia il vermocane era un animale mitologico caratterizzato da 2 differenti …
Leggi di PiùPalythoa toxica
Palythoa toxica La Palythoa toxica è un esocorallo velenoso con forma polipoide appartenente alla famiglia Zoanthidae. Questi generi di esocoralli sono chiamati anche zoantari. La Palythoa toxica è anche nota con il suo nome comune hawaiano limu-make-o-Hana. La specie è …
Leggi di Più