Hycleus oculatus – CMR Bean Beetle
L’Hycleus oculatus è un insetto velenoso diffuso in Sud Africa ed appartenente alla famiglia Meloidae. Questo insetto è conosciuto in lingua inglese con il nome CMR Bean beetle. La famiglia di appartenenza è anche chiamata Blister Beetles.

Il CMR Bean beetle è infatti molto dannoso per le culture di leguminose, dei fagioli in particolare, dei cui fiori si nutre. Se da un lato questo coleottero è dannoso per certe piantagioni, dall’altro ha anche un aspetto positivo. Le sue larve infatti si nutrono di cavallette, insetti altrettanto dannosi per l’agricoltura locale.
Aspetto
L’Hycleus oculatus ha un corpo lungo e slanciato, la sua lunghezza in media non supera i 3 cm. Il colore è quasi completamente nero ad eccezione di 2 strisce giallognole presenti sulle ali. Appena dietro alla testa presenta due puntini dello stesso colore delle 2 strisce. A volte la seconda striscia, quella posteriore per intenderci, può essere rossa.
Come per molti altri animali velenosi, la colorazione vistosa delle 2 ali ha lo scopo di avvisare gli eventuali predatori della sua tossicità.
Il CMR Bean beetle ha 3 paia di zampe anch’esse nere ed un paio di antenne di colore arancione brillante.
Alimentazione
Questi coleotteri da adulti sono fitofagi, più specificatamente sono antofagi, ovvero si nutrono dei fiori delle piante. Tra i fiori di cui questo insetto si nutre pare che quello dell’ibisco sia uno dei suoi preferiti.
Per questo motivo in Africa sono considerati una minaccia per alcuni tipi di colture alimentari.
Habitat dell’ Hycleus oculatus
Questo coleottero vive in grandi spazi aperti dove possono trovare con facilità piante e fiori. Vivono anche lungo le sponde dei fiumi ed ai margini delle foreste.
Veleno
Il veleno dell’Hycleus oculatus è molto pericoloso e non è da sottovalutare. Quando questo insetto si sente minacciato o viene attaccato, secerne una sostanza tossica dalle articolazione delle zampe. I suoi effetti sono molto irritanti e provoca grandi vesciche sulla pelle. Se ingerito l’CMR Bean beetle può provocare la morte di un essere umano adulto ed in salute.
Nell’anno 2.000 in Zimbabwe sono stati segnalati 2 casi di ingestione di questo insetto da parte di una famiglia locale. Nei paesi africani il consumo di insetti commestibili è molto comune. Probabilmente l’Hycleus oculatus è stato confuso dai 2 figli della famiglia per un insetto commestibile. Uno dei 2 figli è morto entro le 24 ore dall’ingestione. L’altro figlio invece, di 4 anni di età, ha mostrato i tipici sintomi di avvelenamento ma è riuscito a salvarsi.
Il veleno prodotto da questo insetto si chiama Cantaridina. L’Hycleus oculatus usa il veleno a scopo difensivo. Oltre ad essere tossico, il veleno ha anche un odore disgustoso.
In questo modo, quando l’insetto è catturato da un mammifero o da un uccello, il cattivo odore del veleno costringe i predatori ad una veloce fuga.
Questo composto tossico viene utilizzato in medicina per la rimozione delle verruche. In Africa Meridionale la tossina viene utilizzata per la preparazione di farmaci abortivi ed afrodisiaci.
Curiosità
Il veleno del CMR Bean beetle viene utilizzato dagli indigeni del sud Africa per avvelenare le punte delle frecce. Un po’ come succede con il veleno della rana freccia d’oro che viene utilizzato per avvelenare i dardi delle cerbottane.
In questo caso però, visto che il veleno è ad azione lenta, viene mescolato con quello di alcune piante molto velenose. Una di queste è la Acokanthera oppositifolia, una pianta il cui veleno contiene un glicoside cardioattivo che può uccidere un uomo in 20 minuti.
Diffusione
L’Hycleus oculatus è presente in sud Africa e precisamente in Namibia, Angola, Zimbabwe, Sudafrica e Botswana.

Hycleus oculatus – CMR Bean Beetle