Vespa guerriera – Synoeca septentrionalis

Vespa guerriera – Synoeca septentrionalis

La vespa guerriera, nome scientifico Synoeca septentrionalis, appartiene alla famiglia Vespidae.

È una delle 6 specie appartenenti al genere Synoeca. Le altre 5 sono la Synoeca cyanea, S. chalibea, S. ilheensis, S. surinama e S. virginea. Ognuna di questa specie viene chiamata vespa guerriera. Tutte queste specie appartengono inoltre alla tribù degli Epiponini conosciute come paper wasp.

Synoeca septentrionalis - Vespa guerriera

Una curiosità sulla Synoeca septentrionalis è che convive spesso con un uccello, lo Psarocolius montezuma. Questo commensalismo aiuta entrambi a tenere alla larga i predatori, quindi nidi ed alveari condividono spesso lo stesso albero.

Aspetto

La vespa guerriera ha un corpo snello ed allungato, si tratta di un insetto di medie dimensioni. La sua lunghezza complessiva si aggira sui 2 cm e ne fa una delle vespe più grandi all’interno del genere Synoeca.

Questa specie è di colore nero o blu scuro. È lucida, particolare che le conferisce un aspetto metallico.

La testa presenta un’area che sembra un triangolo scuro. Le ali sono scure o rossastre, abbastanza lunghe ma non di grande ampiezza.

Questi insetti sono in grado di generare la forza di sollevamento per mantenere il volo grazie alla loro notevole massa muscolare. Le ali allungate consentono un volo più efficiente dal punto di vista energetico, al fine di compensare le loro grandi dimensioni corporee.

Habitat

La vespa guerriera ama i climi tropicali, per questo vive principalmente nelle foreste pluviali, dove l’umidità è piuttosto alta. La Synoeca septentrionalis tuttavia vive più a nord rispetto alle altre specie dello stesso genere.

Risiede ad un’altitudine massima di 300 mt sul livello del mare, un’altitudine inferiore rispetto alla maggior parte degli Epiponini.

Comportamento

In generale, il temperamento della vespa guerriera è piuttosto aggressivo. Quando si sentono minacciate queste vespe assumono un meccanismo di difesa coesivo e organizzato.

Questo meccanismo coinvolge infatti un gran numero di operaie che lasciano il nido per attaccare la possibile minaccia con i loro pungiglioni.

Spesso, quando la Synoeca septentrionalis lascia il nido per attaccare, posiziona l’addome perpendicolarmente al terreno e al resto del suo corpo. Da un punto di vista difensivo, è probabile che questo comportamento serva come avvertimento per i predatori. Allo stesso tempo potrebbe servire come mezzo di comunicazione visiva tra gli altri membri della colonia, per segnalare la presenza di una minaccia.

Oltre a questo, la vespa guerriera avvisa la colonia di una minaccia percuotendo l’interno del nido. Le vespe raschiano le loro mandibole sulle pareti del nido, provocando un caratteristico suono di allarme.

Questi insetti hanno inoltre un interessante modo di muoversi tra un nido e l’altro. Quando si devono spostare in gruppo, per facilitare l’orientamento ad ogni elemento del gruppo, segnano il percorso con i feromoni.

La Synoeca septentrionalis sfrega le sue ghiandole in vari punti situati tra i due nidi oppure mastica o lecca le foglie presenti nel tragitto. Questo metodo si rivela un efficace sistema di comunicazione tra le vespe di una stessa colonia.

Il Nido della Vespa Guerriera

La Synoeca septentrionalis costruisce il suo nido sugli alberi, sia sul tronco che sui rami, posizionati tra 1,70 e 6 mt dal suolo. I nidi sembrano di carta perché per costruirli le vespe raccolgono fibre dal legno e steli di piante che mescolano con la saliva.

Contrariamente agli altri alveari, il nido della vespa guerriera ha due fori, uno per l’ingresso e uno per l’uscita. Il nido crescerà insieme alla colonia.

Veleno

La puntura della vespa guerriera è balzata agli onori delle cronache per il dolore che provoca. L’entomologo Justin Schmidt ha creato un sistema a 4 livelli per misurare l’intensità del dolore delle punture di insetto. In una scala da 1 a 4, il dolore provocato dalla puntura della vespa guerriera vale 4, come quella della formica proiettile.

Lo stesso Schmidt ha descritto l’esperienza così: “Una tortura. Come essere incatenati nella colata di un vulcano attivo.”

La puntura di questa specie nei topi ha provocato una concentrazione di 3 milligrammi di veleno per chilogrammo di peso corporeo. Dato che è considerata traumaticamente dolorosa, sono spesso necessarie cure mediche.

Alimentazione

La vespa guerriera adulta si ciba di nettare, melata o di un liquido zuccherino prodotto dalle sue larve.

Le larve vengono invece nutrite con insetti appositamente uccisi e sminuzzati per essere consumati più facilmente.

Ciclo Vitale

La Synoeca septentrionalis sciama, abbandona cioè il proprio alveare originario in gruppo (lo sciame) per dare vita a una nuova colonia.

Appena lo sciame troverà un sito adatto, darà inizio alla costruzione del nuovo nido. Questo sarà completato in pochi giorni. A questo punto la regina deporrà le prime uova. A una sola settimana dalla costruzione del nido, le larve verranno alla luce. Diventeranno adulte in un mese.

Synoeca septentrionalis - Vespa guerriera

La vespa guerriera è poligenica, quindi in una colonia coesisteranno più regine. Inoltre i ruoli saranno decisi a seconda delle esigenze della colonia. Questo perché non ci sono sostanziali differenze morfologiche per determinare l’appartenenza alle operaie o alle regine.

Quando il numero delle regine è alto saranno solo loro a deporre le uova. Se il numero delle regine è basso, altre femmine svilupperanno degli ovociti in grado di essere fecondati e potranno così aspirare a diventare nuove regine.

Conservazione della Vespa Guerriera

Questa specie viene predata da diversi animali ma in particolare dalle formiche legionarie. Queste formiche infatti si nutrono regolarmente di questo genere di vespe. Tuttavia la predazione delle legionarie ha l’aspetto positivo di moderare la densità delle singole colonie e di mantenere regolare il numero delle vespe.

Al momento, secondo la lista rossa IUCN il rischio di estinzione della Synoeca septentrionalis desta minima preoccupazione.

Diffusione

Mappa diffusione Synoeca septentrionalis
Mappa diffusione Synoeca septentrionalis

La vespa guerriera vive in America centrale e meridionale. In particolare è possibile trovarla in Costa Rica, Ecuador, Belize, Panama, Colombia, Guatemala, Nicaragua, Honduras, Messico e Venezuela.

Vespa guerriera – Synoeca septentrionalis

Guarda Anche

Xenopsylla cheopis - Pulce del ratto orientale

Pulce del Ratto Orientale – Xenopsylla cheopis

Pulce del ratto Orientale La pulce del ratto orientale, nome scientifico Xenopsylla cheopis, è un …